RICERCA PRODOTTI:

Ricerca il prodotto per esigenza, ingrediente oppure inserisci il nome del prodotto

Cono auricolare Otosan

Per la pulizia dell’orecchio, favorisce la rimozione di impurità ed eccesso di cerume

COD: 2 coni: A909007445 - 6 coni: A900734082 Categorie: , , Tag:

È un dispositivo medico CE – Leggere attentamente le istruzioni per l’uso.

Cono auricolare Otosan

Il Cono auricolare Otosan nasce dalla riscoperta di un metodo tradizionale per l’igiene dell’orecchio, la termoterapia auricolare, una tecnica dolce che ha origini antiche.

Perfezionato con innovativi dispositivi di protezione e comfort, il cono Otosan per la pulizia dell’orecchio è un sistema pratico che, attraverso un benefico calore e l’effetto camino, favorisce la rimozione di impurità ed eccesso di cerume.

Disponibile nelle confezioni da 2 coni e da 6 coni (formato convenienza).

Il cono Otosan per l’igiene dell’orecchio aiuta a prevenire la formazione dei tappi di cerume e ne facilita l’asportazione, contribuendo anche a riequilibrare la pressione auricolare, ad esempio, dopo soggiorni in montagna, viaggi in aereo o immersioni subacquee.

Con la sua azione purificatrice, permette inoltre di risolvere eventuali fastidi come ronzii, fischi, rumori di fondo, perdita trasmissiva e sensazione di orecchie chiuse.

Indicato per adulti e bambini, è consigliato in particolare a chi lavora in ambienti polverosi, alle persone soggette ad ipersecrezione ceruminosa e ai portatori di protesi acustiche esterne; è utile anche per eliminare i residui d’acqua che possono fermarsi nell’orecchio dopo un bagno in mare o in piscina.

Arricchito oggi anche con propoli, il cono Otosan sviluppa una azione protettiva nei confronti dell’orecchio.

La candela auricolare ha una storia antichissima e la sua riscoperta è profondamente legata all’etnomedicina, una disciplina che ci aiuta a recuperare l’azione di molti metodi antichi, ma anche la consapevolezza di un’imprescindibile relazione armonica tra uomo e medicina e la convinzione di un necessario equilibrio psicofisico generale.

L’etnomedicina, infatti, si basa su una visione olistica dell’individuo, nella sua unità di mente, corpo ed essere sociale, ed analizza la salute, il benessere e la guarigione dal punto di vista di altre culture, depositarie di saperi millenari.

Per questo studia le comunità dove è ancora intatta una tradizione antica e popolare della cura e che ricorrono abitualmente a riti collettivi.

Fra questi, il cono per l’igiene dell’orecchio, chiamato anche candela auricolare, è presente da tempi antichi in diverse parti del mondo. Era in uso presso molte civiltà antiche, come gli aztechi, i greci, i romani, gli antichi egizi e varie popolazioni per l’igiene dell’orecchio.

Oltre che con stoffe cerate, lino, cotone o canapa, era fabbricato anche con foglie di tabacco o di mais arrotolate; in Egitto, usavano le canne del Nilo e creavano una protezione intorno all’orecchio con il fango pressato. Il cero era largamente usato anche in Italia, soprattutto nelle campagne della Romagna, del Veneto e della Sicilia.

Noi di Otosan abbiamo quindi riscoperto e valorizzato quest’antica tecnica, per offrire un trattamento unico per la salute dell’orecchio.

cono sicurezzaLa tutela dei consumatori è per noi uno dei valori più importanti. Per questo abbiamo dotato i nostri coni di ben quattro dispositivi di protezione perché possano essere utilizzati in tutta tranquillità.

L’anello Frangifiamma favorisce lo spegnimento automatico e indica la corretta altezza di combustione per interrompere il trattamento rendendo l’uso semplice, pratico e affidabile.

Il dischetto protettivo, applicato alla base del cono Otosan, protegge l’orecchio e la testa durante tutta la durata del trattamento.

Il sistema Stop-Drop, inserito all’interno del cono Otosan, agisce come una valvola antigoccia, che evita qualsiasi colatura di cera o altri residui della combustione all’interno della cavità auricolare.

Il dispositivo Comfy è un nuovo dispositivo brevettato che rende l’applicazione molto confortevole.

Tra gli ultimi frutti del nostro costante impegno nella ricerca, la nuova invenzione Comfy presenta fin dal nome una delle sue principali funzioni migliorative del cono.

Il morbido dispositivo brevettato, infatti, si adatta alle pareti dell’orecchio e rende l’applicazione delicata e gradevole.

L’applicatore Comfy permette il posizionamento alla corretta profondità nel condotto uditivo. Infine, il dispositivo riduce il foro d’ingresso, concentrando l’effetto del trattamento.

La nostra azienda si conferma così sempre attenta alle esigenze delle persone e al loro benessere psicofisico, qualificandosi come uno dei punti di riferimento del settore per l’alto livello dei propri standard qualitativi.

La ricerca guida da sempre la nostra attività, per questo ci dedichiamo ogni giorno con passione allo studio della qualità dei nostri prodotti. Ci siamo dotati di un sistema di impianti all’avanguardia, in grado di permettere una produzione di elevato livello.

Nell’ottica di una cultura del benessere in totale armonia con l’ambiente, inoltre, realizziamo le confezioni in cartone riciclato e riciclabile. Con lo stesso obiettivo, infine, ci impegniamo in costanti ricerche volte ad approfondire la conoscenza e la competenza riguardo ai rimedi di una volta, per riscoprirli, perfezionarli e diffonderli.

Ecco i componenti con i quali è realizzato il cono Otosan per l’igiene dell’orecchio, le caratteristiche dell’imballo e i dispositivi che troverai all’interno della confezione:

1. Componenti: cotone, paraffina, cera d’api, propoli
2. Quattro dispositivi di protezione
3. In busta igienica sigillata
4. Astuccio in cartone riciclato e riciclabile
5. Nuovo applicatore Comfy

Rispettiamo l’ambiente! Facciamo la differenza per un futuro migliore.

Con i nostri prodotti ci prendiamo cura di te, ma anche dell’ambiente. Li realizziamo con materie prime naturali, senza coloranti e conservanti sintetici, utilizzando energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e scegliendo carta e cartoncino riciclabili per confezioni, foglietti illustrativi e materiali promozionali.

Questo è il nostro impegno a tutto tondo per migliorare la qualità della vita e dell’ambiente che ci circonda. Aiutaci anche a tu a portarlo avanti!

Dopo l’uso, ricordati di gettare la confezione vuota e il materiale illustrativo negli appositi contenitori di raccolta differenziata seguendo le indicazioni sotto riportate.

1. Ogni quanto si deve usare?
Si può usare il cono Otosan circa una volta al mese, in base alle esigenze individuali.

2. Per quali disturbi è indicato?
Il cono Otosan è utile per asportare il tappo di cerume e per risolvere alcuni disturbi ad esso legati come ronzii, fischi, rumori di fondo, sensazione di orecchie chiuse, squilibrio della pressione auricolare e perdita trasmissiva. Questi disturbi possono essere legati però ad altre patologie; perciò, prima di usare il cono auricolare consultate uno specialista otorinolaringoiatra per accertare l’effettiva presenza di un tappo di cerume ed escludere altre cause.

3. Ha delle controindicazioni?
Prima dell’uso leggere il foglietto illustrativo.

4. Posso usare il cono auricolare in abbinamento alle gocce o allo spray Otosan?
Abbinato alle gocce e/o allo spray, il cono migliora la sua azione. Insieme, infatti, queste soluzioni rappresentano un sistema completo per un’igiene davvero accurata e per il benessere dell’orecchio.

5. Dove posso acquistare il cono Otosan?
I prodotti Otosan sono disponibili in tutte le farmacie, parafarmacie, erboristerie e negozi di prodotti naturali, anche su richiesta e prenotazione. La nostra mappa rivenditori è il modo più semplice e veloce per trovare il punto vendita più vicino a te.

Per qualsiasi altra domanda scrivici compilando il nostro form di contatto. Ti risponderemo al più presto.

Autorizzazione Ministero della Salute del 29.05.12

COD: 2 coni: A909007445 - 6 coni: A900734082 Categorie: , , Tag:
Prodotti correlati