Disturbi

Perché viene il raffreddore e perché i lavaggi nasali sono utili?

Perchè ci viene il raffreddore

Il raffreddore comune, detto anche rinosinusite virale, è tipicamente causato da un agente patogeno di origine virale che trova una situazione ambientale favorevole alla sua proliferazione nel naso e nei seni paranasali, gonfiando e causando un’alterazione della mucosa nasale. Sono numerosi i virus che provocano questo disturbo, fra i quali Rhinovirus, Coronavirus e vari virus …

Perché viene il raffreddore e perché i lavaggi nasali sono utili? Leggi altro »

Perché la pianta di erisimo è nota anche come erba dei cantanti?

erisimo

Conosciuta come erba dei cantanti, la pianta dell’Erisimo si è storicamente guadagnata questo appellativo grazie alle notevoli proprietà antinfiammatorie e antisettiche in grado di contrastare le infiammazioni specificatamente a carico delle vie respiratorie. Questa pianta divenne popolare proprio tra gli attori, i cantanti e gli oratori nel periodo Rinascimentale. Già in quel periodo, infatti, la …

Perché la pianta di erisimo è nota anche come erba dei cantanti? Leggi altro »

Allergie di primavera: ecco le cause e il calendario delle fioriture

Allergie di primavera: ecco le cause e il calendario delle fioriture

Le allergie di primavera per qualcuno sono “solo” un fastidio sopportabile, per altri una vera e propria condanna a vita. Una cosa è certa, le allergie al giorno d’oggi sono una piaga sempre più diffusa, al punto da interessare una persona su tre. Lo spettro delle possibilità di essere soggetti allergici è ampissimo, anche se …

Allergie di primavera: ecco le cause e il calendario delle fioriture Leggi altro »

Cerume: cos’è, quali sono i segnali di accumulo e i principali metodi di pulizia

Cerume: cos’è, quali sono i segnali di accumulo e i principali metodi di pulizia

Il cerume è una miscela di sostanze prodotte da ghiandole ceruminose nel canale auricolare per difenderlo dagli agenti esterni, quali polveri, pelucchi e sporcizia, pelle morta costituita principalmente da cheratina e secrezioni oleose prodotte dalle ghiandole sebacee. Come si forma La natura ha previsto per le orecchie almeno nella parte più interna del canale auricolare …

Cerume: cos’è, quali sono i segnali di accumulo e i principali metodi di pulizia Leggi altro »

Il ribes nero: contrastare l’allergia da polline

Ribes nero contrastare l'allergia da polline

Starnuti, naso che cola, occhi lacrimanti e difficoltà respiratorie: sono questi i principali sintomi delle riniti allergiche. Un’alternativa naturale è rappresentata dalle gemme di Ribes nigrum o Ribes nero: i suoi frutti si riuniscono in piccoli grappoli e i fusti giovani hanno un colore rossastro. E’ in grado di lenire gli stati infiammatori e irritativi. …

Il ribes nero: contrastare l’allergia da polline Leggi altro »

Miele di Manuka: cos’è e perché è diverso?

miele di manuka

Tutti i mieli sono antibiotici naturali, ma il miele di manuka ha proprietà particolarmente interessanti: come dimostrato in uno studio inglese dell’Università di Cardiff, stimola le cellule del sistema immunitario. Abbinato ad acqua e limone, si ottiene un rimedio efficace in caso di tosse e raffreddore. Per elaborarlo, le api raccolgono il nettare dalla manuka …

Miele di Manuka: cos’è e perché è diverso? Leggi altro »

Sinusite, sintomi tipici e principali rimedi

Sinusite, sintomi tipici e principali rimedi

La sinusite, ovvero l’infiammazione dei seni paranasali, è uno degli argomenti di otorinolaringoiatria su cui circolano più leggende metropolitane. Basta un forte raffreddore e un po’ di mal di testa per additare la sinusite come colpevole e spesso ricorrere all’uso di antibiotici. Ma non sempre siamo sulla strada giusta. Vediamo di capire qualcosa di più. Diversamente …

Sinusite, sintomi tipici e principali rimedi Leggi altro »

Mal di gola, ecco le cause della gola infiammata

Mal di gola, ecco le cause della gola infiammata

Arriva l’autunno e arrivano puntuali anche loro: i cosiddetti malanni di stagione. Mal di gola, tosse e raffreddore sono gli ospiti poco graditi che in questo periodo si vorrebbe evitare, ma spesso con scarsi risultati. Ma è corretto parlare già di influenza? Spesso no, in quanto il termine influenza indica più specificatamente una malattia virale …

Mal di gola, ecco le cause della gola infiammata Leggi altro »

Scopri come agisce il Timo bianco contro il mal di gola

timo bianco

Il Timo Bianco è una pianta arbustiva, perenne e sempreverde che cresce spontaneamente in zone marittime rocciose ed aride. Si trova facilmente nel Mediterraneo occidentale ed è molto diffuso in Italia. La pianta di timo è alta circa 50 cm, molto ramificata e legnosa nella parte bassa. Si riconosce dalle foglie piccole e lanceolate, di …

Scopri come agisce il Timo bianco contro il mal di gola Leggi altro »

Come agisce la grindelia e perché è un rimedio naturale contro la tosse?

grindelia

La grindelia è uno dei rimedi naturali più efficaci contro la tosse, la bronchite, il catarro e gli spasmi della muscolatura bronchiale. Originaria della zona compresa tra la California e il Messico, la grindelia è una pianta erbacea e perenne della famiglia delle Asteraceae. Antico rimedio Gli indiani d’America già la utilizzavano nel trattamento di …

Come agisce la grindelia e perché è un rimedio naturale contro la tosse? Leggi altro »