Benessere

L’auricoloterapia come tecnica per ridurre ansie e disturbi

L’auricoloterapia come tecnica per ridurre ansie e disturbi

L’auricoloterapia nasce in Francia nel 1950 per opera di Paul Nogier, un medico che si interessava anche di osteopatia e di medicina cinese. Dopo lunghi studi mappò sull’orecchio tutti gli organi e l’apparato muscolo scheletrico, riproducendo così sul padiglione auricolare un piccolo uomo, detto anche omuncolo. In effetti, a guardarla bene, la forma dell’orecchio può …

L’auricoloterapia come tecnica per ridurre ansie e disturbi Leggi altro »

Usare il diaframma, la respirazione per rilassarsi.

usare il diaframma

Quando si è ansiosi si è inclini a respirare con la parte alta del torace e ad aumentare il ritmo respiratorio, provocando uno stato di iperventilazione e quindi di diminuzione dell’ossigenazione nel sangue; questo causa molti dei sintomi fisiologici e delle sensazioni spiacevoli legati allo stress. Ripristinando il ritmo normale della respirazione si ottiene l’effetto …

Usare il diaframma, la respirazione per rilassarsi. Leggi altro »

Il ribes nero: contrastare l’allergia da polline

Ribes nero contrastare l'allergia da polline

Starnuti, naso che cola, occhi lacrimanti e difficoltà respiratorie: sono questi i principali sintomi delle riniti allergiche. Un’alternativa naturale è rappresentata dalle gemme di Ribes nigrum o Ribes nero: i suoi frutti si riuniscono in piccoli grappoli e i fusti giovani hanno un colore rossastro. E’ in grado di lenire gli stati infiammatori e irritativi. …

Il ribes nero: contrastare l’allergia da polline Leggi altro »

Miele di Manuka: cos’è e perché è diverso?

miele di manuka

Tutti i mieli sono antibiotici naturali, ma il miele di manuka ha proprietà particolarmente interessanti: come dimostrato in uno studio inglese dell’Università di Cardiff, stimola le cellule del sistema immunitario. Abbinato ad acqua e limone, si ottiene un rimedio efficace in caso di tosse e raffreddore. Per elaborarlo, le api raccolgono il nettare dalla manuka …

Miele di Manuka: cos’è e perché è diverso? Leggi altro »

Ginnastica respiratoria, alleniamo il respiro

ginnastica respiratoria

Pensiamo a come diventano faticose le nostre giornate quando soffriamo di un banale raffreddore: la mente è annebbiata, facciamo fatica a concentrarci, sentiamo i muscoli appesantiti e avvertiamo un senso generale di malessere. La ragione di questa debolezza e malessere generale non sta solo nella malattia in sé, ma nel fatto che non riusciamo a …

Ginnastica respiratoria, alleniamo il respiro Leggi altro »

Scopri come agisce il Timo bianco contro il mal di gola

timo bianco

Il Timo Bianco è una pianta arbustiva, perenne e sempreverde che cresce spontaneamente in zone marittime rocciose ed aride. Si trova facilmente nel Mediterraneo occidentale ed è molto diffuso in Italia. La pianta di timo è alta circa 50 cm, molto ramificata e legnosa nella parte bassa. Si riconosce dalle foglie piccole e lanceolate, di …

Scopri come agisce il Timo bianco contro il mal di gola Leggi altro »

Come agisce la grindelia e perché è un rimedio naturale contro la tosse?

grindelia

La grindelia è uno dei rimedi naturali più efficaci contro la tosse, la bronchite, il catarro e gli spasmi della muscolatura bronchiale. Originaria della zona compresa tra la California e il Messico, la grindelia è una pianta erbacea e perenne della famiglia delle Asteraceae. Antico rimedio Gli indiani d’America già la utilizzavano nel trattamento di …

Come agisce la grindelia e perché è un rimedio naturale contro la tosse? Leggi altro »

A cosa fa bene la piantaggine?

piantaggine

La piantaggine spesso viene considerata un’inutile erbaccia infestante da sradicare dai giardini, infatti cresce spontanea un po’ nei terreni di tutta Italia. In realtà questa pianta erbacea ha importanti proprietà officinali e, al pari di tarassaco e ortica, sono innumerevoli le sue applicazioni in campo erboristico. Un dono della natura Per la ricchezza di nutrienti …

A cosa fa bene la piantaggine? Leggi altro »

Camomilla, non solo tisane ma tanti benefici che non ti aspetti!

camomilla

La camomilla è una delle piante officinali più antiche e più utilizzate dall’uomo come rimedio naturale per alleviare diversi disturbi. Viene utilizzata principalmente sotto forma di infuso o tisana, i suoi fiori essiccati sono ricchi di flavonoidi. La camomilla è una miniera di benefici, che vanno dagli effetti sedativi e analgesici (antidolorifici) ad incredibili benefici …

Camomilla, non solo tisane ma tanti benefici che non ti aspetti! Leggi altro »